Scroll Top

FINAL PROGRAMME NOW AVAILABLE!

Please, click on the icon
to download the Program update 30 September

Please, click on the icon
to download the Timetable

The scientific sessions are scheduled as follows:

  • 1st October from 13.30 to 18.55
  • 2nd October from 8.00 to 19.15
  • 3rd October from 8.00 to 20.00
  • 4th October from 9.00 to 13.00

NURSES & TECHNICIANS PROGRAM

L’edizione #GISE46 del 2025, in continuità con lo scorso anno sarà caratterizzata da

a. #macroaree-tematiche, per i tre pomeriggi su sale parallele:

  1. #organizzativo-gestionale (gestione delle risorse umane e tecnologiche, organizzare e gestire una sala ibrida e le competenze necessarie, la figura del coordinatore e i professionisti esperti, l’organizzazione del lavoro, i dati clinici: informatica e statistica)
  2. #responsabilità-competenze-professionali (Sicurezza e la scrittura delle procedure operative, ricerca scientifica, la dimensione internazionale, strategie per l’assistenza alla persona, intelligenza artificiale, ambito forense ed assicurativo, il team in emodinamica: tra professioni e competenze)
  3. #clinico-procedurale (strutturale e non strutturale, coronarico, imaging, pediatria, periferico, farmaci e terapie: come intervenire in sala e in reparto, campi sterili e gestione dei device in sala)

E tanto altro ancora.

b. Valorizzata attraverso alcuni #workshop-di-approfondimento con la presentazione pratica ed operativa di applicazioni, materiali, device e tecnologie disponibili a supporto dell’esperienza clinica-procedurale e del lavoro in sala interventistica, offrendo l’opportunità di conoscere con maggiore dettaglio prodotti tradizionali ed innovativi (momenti di approfondimento nelle sessioni parallele)

c. Saranno proposti #corsi-monotematici a carattere pratico in educational room che si conferma anche per questa edizione lo strumento per la formazione e qualificazione specifica degli operatori (i corsi sono a numero chiuso e da selezionare al momento dell’iscrizione con il criterio del primo entrato primo servito)

d. Come sempre per tutti i professionisti è aperta la #call-for-abstract per condividere la nostra ricerca scientifica e le nostre esperienze con la possibilità di sottomettere i propri lavori. Attraverso un’accurata selezione i migliori lavoro saranno presentati nelle sessioni dedicate (come comunicazioni libere e/o come e-poster pubblicati online) e il miglior lavoro sarà, come ogni anno, premiato nella sessione conclusiva del programma N&T.

Main Topics
N&T sessions

- Promuovere il benessere sul posto di lavoro
- Competenze: formazione universitaria, formazione post-base e certificazione
- Tecnologie di imaging intravascolare (IVUS o OCT)
- Elementi di base in emodinamica
- TAVI
- Strutturale non valvolare
- Periferico
- Team in azione (studio dicasi coronarici guidato da esperti - live in the box)
- Radioprotezione
- Sicurezza, rischio clinico e responsabilità sanitaria
- Presa in carico del paziente (Tavola rotonda con le Società scientifiche)
- Complicanze - eventi avversi
- Protocolli operativi secondo raccomandazioni e linee guida