CME CREDITS
(ONLY FOR ON-SITE ITALIAN PARTICIPANT)
I crediti formativi ECM saranno certificati dal Provider OIC (Nr. 2836) sulla base di quanto disposto sull’Accordo Stato Regioni del 2/2/2017 in materia e da quanto ad esso collegato.
Si ricorda, inoltre, la determinazione assunta dalla Commissione Nazionale Formazione Continua il 15 dicembre 2016 alla luce della quale ogni partecipante potrà maturare 1/3 dei crediti formativi, ricondotti al triennio di riferimento (150 totali per il triennio 2023 – 2025), mediante reclutamento da parte dello sponsor e dovrà consegnare al Provider dell’evento una copia dell’invito o una dichiarazione sottoscritta attestante l’invito con firma autografa e leggibile, unitamente ai propri dati anagrafici.
CONGRESSO NAZIONALE GISE 2025
CME CREDITS (ONLY FOR ON-SITE ITALIAN PARTICIPANT)
CREDITI PER L’EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA ECM (RISERVATI AI PARTECIPANTI ITALIANI)
Il programma scientifico del Congresso Nazionale GISE 2025 è stato sottoposto dal provider OIC Srl (n. 2836) alla procedura per l’ottenimento dei crediti ECM secondo la regolamentazione approvata dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua il 13 gennaio 2010 e s.m.i.
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
L’accreditamento del Congresso è stato effettuato come segue:
1° ottobre per Medici Chirurghi specialisti in Cardiologia, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Medicina interna, Nefrologia, Neurologia, Radiodiagnostica e Farmacisti..
I crediti assegnati (evento n. 459327 Ed. 1) sono 1,2
La rilevazione delle presenze verrà compiuta tramite l’utilizzo di scanner elettronici. Si raccomanda vivamente ai partecipanti di recarsi presso la postazione predisposta e far sempre registrare l’ingresso e l’uscita. L’assenza di una sola delle timbrature necessarie determinerà l’impossibilità di assegnazione dei crediti.
Si ricorda che avranno diritto ai crediti ECM solo coloro che saranno presenti almeno al 90% dell’intero programma scientifico congressuale accreditato.
Per completare l’acquisizione dei crediti, il partecipante dovrà compilare online l’apposita “Scheda di valutazione evento”: a partire dalle ore 20.00 del giorno 1° ottobre tale documento sarà disponibile online; ciascun partecipante riceverà via email un link al quale collegarsi per perfezionarne la compilazione.
Il questionario rimarrà online 3 giorni, si raccomanda pertanto di completare la procedura entro e non oltre le ore 23:59 di sabato 4 ottobre.
Oltre tale termine non sarà più possibile richiedere i crediti.
L’attestato dei crediti verrà inviato successivamente via mail, previa verifica dei seguenti criteri:
1. la compilazione on line della “Scheda di valutazione evento”;
2. la partecipazione alle sessioni scientifiche pari ad almeno il 90% dell’intera durata del Congresso.
2-3-4 ottobre per Medici Chirurghi specialisti in Cardiologia, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Medicina interna, Nefrologia, Neurologia, Radiodiagnostica, e Farmacisti, Infermieri, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare. (*).
I crediti assegnati al Congresso (evento n. 459331 Ed. 1) sono 4,2.
La rilevazione delle presenze verrà compiuta tramite l’utilizzo di scanner elettronici. Si raccomanda vivamente ai partecipanti di recarsi presso la postazione predisposta e far sempre registrare l’ingresso e l’uscita. L’assenza di una sola delle timbrature necessarie determinerà l’impossibilità di assegnazione dei crediti.
Si ricorda che avranno diritto ai crediti ECM solo coloro che saranno presenti almeno al 90% dell’intero programma scientifico congressuale accreditato.
Per completare l’acquisizione dei crediti, il partecipante dovrà compilare online l’apposita “Scheda di valutazione evento”: a partire dalle ore 14:00 del giorno 4 ottobre tale documento sarà disponibile online; ciascun partecipante riceverà via email un link al quale collegarsi per perfezionarne la compilazione.
Il questionario rimarrà online 3 giorni, si raccomanda pertanto di completare la procedura entro e non oltre le ore 23:59 di martedì 7 ottobre.
Oltre tale termine non sarà più possibile richiedere i crediti.
L’attestato dei crediti verrà inviato successivamente via mail, previa verifica dei seguenti criteri:
3. la compilazione on line della “Scheda di valutazione evento”;
4. la partecipazione alle sessioni scientifiche pari ad almeno il 90% dell’intera durata del Congresso.
NURSES AND TECHNICIANS (CONGRESSO)
CME CREDITS (ONLY FOR ON-SITE ITALIAN PARTICIPANT)
CREDITI PER L’EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA ECM (RISERVATI AI PARTECIPANTI ITALIANI)
Il programma scientifico del Congresso Nurses and Technicians è stato sottoposto dal provider OIC Srl (n. 2836) alla procedura per l’ottenimento dei crediti ECM secondo la regolamentazione approvata dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua il 13 gennaio 2010 e s.m.i.
I crediti sono rivolti a Infermieri, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare.
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
L’accreditamento del Congresso Nurses and Technicians è stato effettuato come segue:
1-2-3 ottobre (evento n. 459138 Ed. 1) sono 3,3 – sessioni pomeridiane.
(*) Nota importante
Le sessioni mattutine in Auditorium dal 2 al 4 ottobre sono state accreditate anche per Infermieri, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare.
La rilevazione delle presenze verrà effettuata tramite l’utilizzo di scanner elettronici. Si raccomanda vivamente ai partecipanti di recarsi presso la postazione predisposta e far sempre registrare l’ingresso e l’uscita. L’assenza di una sola delle timbrature necessarie determinerà l’impossibilità di assegnazione dei crediti.
Si ricorda che avranno diritto ai crediti ECM solo coloro che saranno presenti almeno al 90% dell’intero programma scientifico congressuale accreditato.
Per completare l’acquisizione dei crediti, il partecipante dovrà compilare online l’apposita “Scheda di valutazione evento”: a partire dalle ore 20:00 del giorno 3 ottobre tale documento sarà disponibile online; ciascun partecipante riceverà via email un link al quale collegarsi per perfezionarne la compilazione.
Il questionario rimarrà online 3 giorni, si raccomanda pertanto di completare la procedura entro e non oltre le ore 23:59 di lunedì 6 ottobre. Oltre tale termine non sarà più possibile richiedere i crediti.
L’attestato dei crediti verrà inviato successivamente via mail, previa verifica dei seguenti criteri:
1. la compilazione on line della “Scheda di valutazione evento”;
2. la partecipazione alle sessioni scientifiche pari ad almeno il 90% dell’intera durata del Congresso.